Sarà che io quando devo fare "ricerca guasti" sono solito usare la tecnica del rasoio di Occam, ma secondo me continuate a non considerare la causa più probabile.
Ossia che, quando la temperatura scende, la percentuale di umidità relativa dell'aria nell'abitacolo aumenta e facilità la possibilità di condensare su pareti fredde come sono, appunto, il parabrezza o il lunotto.
Io non fumo, non uso il climatizzatore, pulisco spesso il parabrezza, eppure quando ci sono le condizioni climatiche "giuste" mi trovo i vetri completamente appannati...