e' arrivata la risposta ufficiale da Infobollo Lombardia che scrive :
.............................................................................
Disposizioni dal 1° gennaio 2015
La “legge di stabilità 2015” (l. 23 dicembre 2014, n. 190) è intervenuta a modificare la disciplina delle tasse automobilistiche, con l’effetto di rimozione della disciplina dell’agevolazione fiscale per i veicoli ultraventennali.
Pertanto tutti i veicoli ultraventennali, di età compresa tra i 20 e i 29 anni, dal 1° gennaio 2015 sono gravati dalla tassa automobilistica di proprietà.
Sono sottratti a questo nuovo assetto tributario gli autoveicoli e i motoveicoli storici “iscritti nei registri” che continuano ad usufruire dell’esenzione e, dunque, non pagano alcuna tassa automobilistica (né di proprietà né di circolazione).
Per agevolare la regolarizzazione del pagamento del bollo auto per l’anno 2015 dovuto per gli autoveicoli e i motoveicoli ultraventennali, non adibiti ad uso professionale e non iscritti nei registri storici, Regione Lombardia ha disposto che non si applicheranno sanzioni e interessi in caso di pagamenti "tardivi" della tassa automobilistica con decorrenza nell'anno 2015, purché i pagamenti siano effettuati entro il 31 dicembre 2015.
Inoltre se tali veicoli saranno rottamati entro l'anno, la tassa automobilistica non dovrà essere pagata.
Sono parimenti esonerati dal pagamento del bollo 2015 i seguenti veicoli:
a) veicoli ultraventennali che alla data del 31 dicembre 2015 risultino iscritti nei citati registri storici;
b) veicoli ultraventennali, per i quali i proprietari non sono più in grado di dimostrare, attraverso documentazione di data certa, eventi estintivi, passaggi di proprietà, ecc., ma abbiano provveduto a registrare la relativa formalità presso il Pubblico Registro Automobilistico, in regime di dichiarazione sostitutiva, entro il 31 dicembre 2015
.................................................................................
quindi per quelli iscritti nulla è dovuto.