Mitico.per il vrommmm a freddo potrebbe essere un supporto motore andato. A freddo il motore vibra di più e te lo trasmette al telaio.pero occorre fare una analisi più attenta.potrebbe incidere anche i supporti in gomma.del cambio.
Per il resto i bulloni dalla fabbrica sono serrati bene e con il tempo l'ossido fa il resto,comunque anche Archimede parlava di leva.....
Il clonk a fine corsa non so consigliarti.
Ora però ti consiglio dopo 5/600 km di fare una bella convergenza
Innanzitutto, ciao e buon anno!
Io per la vibrazione ho pensato anche al cambio ... è molto rumoroso anche negli scali. Mercoledi, se riesco provo a darle un ispezione, i supporti cambio sono in bellavista (sai non ci ho mai fatto attenzione. tutte le volte che la tiravo su, c'era qualcosa da sistemare e verificare =P)
La convergenza l'avevo pensata, ma prima volevo curarle sto "TLONK" del piffero!
Sulla mia non ho mai trovato bulloni inchiodati, però rispetto ad altre auto di pari età sotto è praticamente perfetta senza nemmeno un'ombra di ruggine.
Per il tlonk io ho investito davvero molto ma alla fine ho trovato il problema nelle ghiere degli ammortizzatori. Se hai modo di controllare non esitare. Potrebbero eventualmente essere anche i cuscinetti, anzi, se vuoi io ho i ricambi nuovi che alla fine non ho mai usato.
Ah, la breaker bar ce l'hai, vero? 
Concordo ... Pulita e protetta... Anzi io non sapevo se darle di nuovo tutto quell'antirombo sui bulloni ... mi sembrava eccessivo e così ho lasciato tutto pulito e ingrassato dalle gomme.
Dammi il tempo per acculturarmi, sai che sono lento, Diego! Le ghiere, come le "vedo"? Perché ti ho pensato mentre facevo il lavoro, ma ero così preso, che nel distrarmi stavo per rimontarmi i braccetti al contrario

Mi gira non aver più le foto tutte. Quel bifolco, brontolava solo a sentirmi scattare (
silurato, mi sono rotto).Appena posso metto le due scemenze che ho.
I cuscinetti, parliamo sempre degli ammo? Perché se sono quelli, mi sa che li ho anch'io. Sono quei "tamponi" che scorrono dentro i para-polvere ? Volevo fare pure quello, siccome, uno, mi si è proprio sbriciolato in mano questa estate ... Io in effetti, attribuivo, come possibile, una vibrazione a quello. Ma sono troppo inesperto per giudicare. Sentirò a riguardo anche il mecca che mi ha fatto la testa.
Breaker bar ... io qui in officina, sempre tutti in italiano parlano

Ma vedendo da internet, capisco parli di quella leva cazzuta che servirà a me per le cose inchiodate. No. DEVO PRENDERLA ASSOLUTAMENTE! Tu dove ti sei fornito? Ho le teste da 18 e 17 ma mi manca. Alla Brico e posti da ferramenta non ho trovato. Appena mi posso muovere faccio un salto in un posto più fornito: voglio regalarmi anche altre due cosine.
Sei sempre gentile Diego. Se i cuscinetti sono altri illuminami, che se sono la causa magari ci aggiorniamo
Mi rincuori, tra poco interverrò anche io su tutte le boccole e boccoline dell'aventreno, contestualmente al cambio ammortizzatori.
Al supporto cambio io darei un occhio a prescindere, il mio era completamente maciullato al cambio frizione, infatti andrò a sostituirlo presto.
La convergenza è bene controllarla ogni volta che si mette mano a queste cose, magari non serve, ma non è impossibile che tra boccole vecchie e nuove la posizione di "riposo" della sospensione cambi.
Grazie Leo dei consigli. Se sei solo, mi raccomando, se sei gracile almeno quanto me, tieniti una "breaker bar" come detto da Diego. Se no, ti spacchi le mani come ho fatto io

I miei ammo, invece hanno "solo" 8 anni, originali, spero vadano avanti ancora! Chissà però, se le hanno toccato anche le parti affini ... mistero
Coem detto, voglio vedermi il supporto cambio, se capisco come ispezionarlo. E a vista? Tante volte l'ho tirata sul ponte, ma ogni volta, come ho scritto sopra avevo altro da vedere...
A voi tutti, buon anno ancora.